L'ecologia come una sfida
Ogni giorno svolgiamo tutti azioni che, prese individualmente, hanno un impatto poco rilevante sull'ambiente sia in negativo che in positivo; tuttavia, se considerate nell'insieme, hanno conseguenze significative sull'ecosistema in senso sia positivo che negativo. Ecco perché è così importante che tutti, iniziando da noi per primi, riduciamo al minimo l'impatto negativo sull'ambiente con una migliore "impronta ecologica". Ciò è particolarmente vero in un sistema di franchising, perché se viene impostato un esempio positivo verso l'ambiente e l'ecologia, l'effetto si moltiplica rapidamente in tutti i centri e negli altri che seguiranno presto.
Il concetto di "micro studio" che Bodystreet sta implementando in modo coerente è già basato sull'approccio sostenibile dell'efficienza delle risorse. Le sue caratteristiche principali sono l'utilizzo attento dei materiali, dello spazio, dell'energia e dell'acqua, oltre alla riduzione al minimo delle emissioni e degli sprechi. Questo approccio eco-efficiente fondamentale è stato sviluppato e potenziato sin dall'inizio. In futuro Bodystreet vuole determinare la propria impronta ecologica con la massima precisione e per questo ha iniziato a creare un sistema di monitoraggio per tutte le sedi di Bodystreet nel 2013. Il primo risultato di questo impegno è il primo Rapporto sulla Responsabilità Sociale pubblicato a metà 2014: uno strumento che rende trasparente il modello di business, il sistema e gli indicatori di performance. Il rapporto è disponibile presso tutti gli studi di Bodystreet o può essere richiesto a info@bodystreet.it.
Ottimizzazione del consumo di energia
Ridurre il consumo di energia è uno dei temi più importanti della ricerca ambientale di Bodystreet. Le analisi hanno dimostrato che la maggior parte della nostra energia è utilizzata per l'illuminazione. Utilizzando moderne lampade LED, possiamo raggiungere una riduzione enorme del consumo di elettricità, fino al 65%. Diverse sedi lo hanno già fatto, in parte finanziate tramite finanziamenti pubblici. Il nostro obiettivo è di utilizzare in futuro solo energia elettrica verde per tutti i nostri studi Bodystreet: per questo stiamo sviluppando una strategia innovativa per l'acquisto di energia a livello di sistema.
Riduzione delle emissioni
L'idea pilota di Bodystreet si basa su un gran numero di sedi piccole e decentrate. Ciò consente di risparmiare ai nostri membri di dover compiere lunghi spostamenti in macchina particolarmente dannosi per il nostro ambiente. Il nostro sistema decentralizzato si traduce anche in una riduzione delle emissioni relative ai trasporti. Lo stesso vale anche per la nostra società partner più importante, la Renault "Twizy", pioniere della moderna mobilità elettrica a zero emissioni.
Implementazione di sistemi di riciclaggio
A partire dal 2014, Bodystreet utilizza solo carta riciclata nei propri uffici. Ciò contribuisce a ridurre significativamente anche il consumo indiretto di acqua e di energia.